INTERVENTI DI SOLIDARIETA’ IN FAVORE DELLE FAMIGLIE PER EMERGENZA COVID-19 DI CUI AL DECRETO SOSTEGNI BIS NR. 73/2021 CONVERTITO NELLA LEGGE NR.106/2021
Il Comune di Nardò emana il presente avviso per la concessione delle misure urgenti di solidarietà alimentare e di sostegno in favore delle famiglie che versano in stato di bisogno, anche per il pagamento dei canoni di locazione e delle utenze domestiche di cui al Decreto Sostegni Bis nr.73/2021 convertito nella legge nr. 106/2021.
I nuclei familiari potranno presentare apposita istanza a far data dal 22 novembre 2021 collegandosi al sito https://nardo.cartaspesa.it/modulo-richiesta-sostegni-bis/ . Non saranno prese in considerazione istanze presentate con altre modalità.
Per accedere al beneficio i cittadini dovranno possedere i seguenti requisiti:
- residenza nel Comune di Nardò;
- attestazione ISEE in corso di validità, ordinario o corrente, non superiore ad € 10.000,00 (in deroga alla soglia di € 5.000,00 di cui al regolamento dei contributi). Sarà possibile richiedere una deroga al limite degli € 10.000,00 di ISEE solo ed esclusivamente per gravi motivi di salute, opportunamente documentati.
Modalità di erogazione del contributo (potranno essere scelte congiuntamente solo due opzioni tra le tre proposte)
1. FONDO BUONI SPESA – Euro 60,00 per ogni componente nucleo familiare nel massimo di euro 360,00 a famiglia;
2. FONDO UTENZE ACQUA LUCE E GAS – per ogni famiglia richiedente, su presentazione delle bollette 2021, anche già pagate, sarà erogato un contributo non superiore ad € 300,00 che verrà accreditato con mandato su codice IBAN intestato o cointestato al richiedente (tranne IBAN riferiti a libretti postali) indicato al momento della presentazione della domanda ;
3. FONDO CANONI DI LOCAZIONE per ogni famiglia richiedente che abbia un contratto di locazione regolarmente registrato, sarà concesso un contributo massimo di euro 400,00 per il pagamento canone di locazione che verrà accreditato con mandato su codice IBAN intestato o cointestato al richiedente (tranne IBAN riferiti a libretti postali) indicato al momento della presentazione della domanda ;
All’stanza dovranno essere allegati i seguenti documenti:
- fotocopia del documento d’identità e della tessera sanitaria;
- attestazione ISEE (ordinario o corrente) del dichiarante;
- documentazione riguardante la richiesta di contributo per affitti o utenze domestiche;
- eventuale documentazione medica attestante il grave motivo di salute.
Si avvertono i cittadini che le autodichiarazioni rilasciate al momento della presentazione dell’istanza di accesso al beneficio saranno sottoposte a controllo e comunque successivamente inviate agli organi competenti per la dovuta verifica.
Il rilascio delle false dichiarazioni espone il dichiarante alle gravi responsabilità civili e penali previste dalla normativa in materia.
N.B. Le domande saranno a sportello e verranno soddisfatte sino ad esaurimento dei fondi stanziati tenendo conto dell’ordine di presentazione dell’istanza sul portale CartaSpesa a garanzia di trasparenza.
Per ogni ulteriore informazione ed eventuale chiarimento è possibile contattare il personale dell’Ufficio Servizi Sociali ai seguenti numeri: 0833-838434 – 422 – 436 – 417 – 429.